Corso di Europrogettazione ed Euro Project Management per gli Enti Locali
Introduzione
Istituzioni Comunitarie fondi e programma
Le istituzioni comunitarie e le fonti informative dell’Unione Europea
Classificazione e funzionamento dei programmi di finanziamento UE
Le Priorità della Programmazione comunitaria 2021-2027
I programmi europei – parte 1
- I principali programmi europei a favore di enti locali
- Programmi indiretti
I programmi europei – parte 2
- I principali programmi europei a favore di enti locali
- Programmi diretti
Dalla strategia UE ai bandi
- La base legale, strategica e programmatica di un bando
- Cos’e un bando? Caratteristiche, analisi, strategie
- Cos’e un progetto? Elementi di successo
La Gestione del Ciclo di Progetto e il Logical Framework Approach - parte 1
- Introduzione al Ciclo di Progetto: definizione e fasi
- L’analisi degli Stakeholder
- L’albero dei problemi
- L’albero dei problemi & la scelta di azioni strategiche
La Gestione del Ciclo di Progetto e il Logical Framework Approach - parte 2
- La matrice del Logical Framework Approach. Esempi per consolidare l’apprendimento
- Dal Logical Framework Approach al piano delle risorse e attività. Esempi pratici
Come preparare una proposta progettuale di qualità
- Analisi di un’application form UE: domande chiave e criteri
- Lettura e analisi di diversi esempi di application form.
- Analisi di una valutazione di progetto
- Suggerimenti da adottare nella fase di sviluppo di un progetto
- Buone e cattive prassi
Il budget di progetto
- Le regole finanziarie dell’UE
- Come elaborare un budget di successo. Esempi pratici
L’implementazione e la gestione di un progetto – parte 1
- Cosa succede dopo l’approvazione? Stipula del contratto, convenzioni con i partners. Teoria ed esempi
- Pianificazione e organizzazione del lavoro: piano di azione, squadra di lavoro, comunicazione interna e gestione partenariato. Teoria ed esempi
- Creazione e mantenimento di sistemi di report: modelli ed esempi
L’implementazione e la gestione di un progetto – parte 2
- Il monitoraggio e la valutazione. Strumenti e metodi per verificare l’impatto del progetto. Focus sugli indicatori. Teoria ed esempi.
- Problemi e soluzioni nella gestione di un progetto.
L’implementazione del budget e la rendicontazione
- La gestione del budget: riallocazioni, monitoraggio, il cofinanziamento
- La rendicontazione finanziaria: moduli e strumenti
- Buone e cattive prassi
Comunicazione & Disseminazione
- Strategie e piani di comunicazione e disseminazione progettuale
- Comunicazione progettuale ed istituzionale: come coniugarle al meglio per trarre il massimo da entrambe? Teoria ed esempi
6 laboratori pratici che si focalizzano sui principali programmi di finanziamento europei, in particolare: