Asmeform partecipa a bandi e avvisi regionali, nazionali ed europei per l’attuazione e l’organizzazione di progetti di formazione rivolti a giovani, disoccupati, donne e neet, per creare opportunità di formazione finalizzate all’impiego.
Si menzionano in particolare:
Programma RAP – Rete di Assistenza professionale
Il progetto è stato ammesso a finanziamento con Decreto Direttoriale del 10 maggio 2001 del Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri, in conformità a quanto previsto dalla delibera CIPE del 29/8/1997 che attribuisce al Ministero della Funzione Pubblica la titolarità del programma. Nell’ambito dell’action plan del Governo sullo sportello unico ha emanato l’avviso n. 1/2000 “Interventi di formazione e sostegno per la costituzione di 50 sportelli unici per gli impianti produttivi” (G.U. 141 del 23/8/00 S.O. n.133).
Progetto ASME.NET – realizzazione di un “Sistema di eGovernment” in grado di erogare servizi a cittadini (pagamenti on-line, iscrizioni scolastiche, ecc) ed imprese (visure catastali, finanziamenti con forndi strutturali, ecc). Implementazione di interventi formativi ai comuni aderenti al progetto volti a sviluppare le competenze sia sul versante dell’innovazione tecnologica, sia su quello della riorganizzazione interna degli EE. LL.
MIUR - Programma Operativo Nazionale per le Regioni Obiettivo 1 “Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione” 2000- 2006 Asse III - Misura III.4 - Formazione superiore e universitaria: Master in “Gestione Integrata dello Sviluppo Locale” presso la sede del Comune di Caggiano e Master in “Marketing Territoriale e Net Community” presso la sede del Comune di Trevico (AV).
Progetto RI.FORMA.NET - programma di formazione a distanza (FAD con tecnologia WEB e Satellitare), per la promozione delle tecnologie innovative nell’attuazione di interventi finalizzati alla risoluzione delle problematiche di attuazione di direzione e gestione dell'iter normativo avviato dalla legge Bassanini.
Progetto D.I.A.N.A. – Donne in impresa, Apprendimento in Network ed Autodiagnosi Aziendale n. 3 edizioni corsuali presso i comuni di Calitri – Sant’Angelo dei Lombardi e Teora
D.I.T. - Dipartimento per l’innovazione e le tecnologie - I° Fase del Piano di Azione nazionale per l’eGovernament - G.U. serie generale n. 78 del 3/04/02; Regione Campania e Regione Calabria.
Progetto SISDOC – Sistema Documentale Metropolitano: Formazione del personale della Provincia di Napoli, del Comune di Napoli e del Comune di Genova sull’introduzione di un Sistema di gestione Documentale informatica (protocollo informatico) e di Workflow.
YES I START UP – Asmeform è stata selezionata quale ente attuatore per il percorso finalizzato alla formazione e all'accompagnamento all'autoimprenditorialità dei giovani NEET attraverso un programma formativo mirato e personalizzato che conduca alla definizione di un'idea di impresa e per Donne e Disoccupati.
POR Campania FSE 2007-2013, Avviso Pubblico per la realizzazione del Catalogo Interregionale di Alta Formazione - DGR n. 678 del 9/04/2009 - D. D. n. 165 del 18/06/2009 - D. D. n. 226 del 04/09/2009, Asse IV Obiettivo Specifico I2 Obiettivo Operativo I2-1 Asse 1 Obiettivo Specifico A ed Operativo A3.
P.O.R. Campania 2000/2006 Misura 3.3 (G.R. 3743 del 31/07/2001)
Realizzazione di n. 7 corsi per “Addetto all’accoglienza e alla customer satisfaction nelle strutture ricettive” presso le sedi dei comuni di : Castellabate (SA); Forino (AV); Mercato San Severino (SA); Praiano ( SA) ; Sessa Aurunca (CE); Sturno (AV); Torella Dei Lombardi (AV); n. 2 corsi per “Esperto in computer grafica” presso i comuni di Trentola Ducenta (CE) e Pomigliano D’Arco (NA); n. 1 corso per “Esperto ASP” presso il comune di Sant’Angelo dei Lombardi.
Regione Campania - fondi A.P.Q. in materia di e-Government e Società dell’Informazione per la realizzazione di “Centri Pubblici di Accesso” ad Internet ed ai servizi digitali erogati dalla P.A.
P.O.R. Campania 2000/2006 MISURE 6.4 e 3.8 – Progetto Governiamoci ASMEZ
Interventi formativi per lo sviluppo e la diffusione di competenze legate all’I.C.T, rivolti ai dipendenti di 173 EE.LL. aderenti e 1800 cittadini.
POR Campania 2000-2006 Misura 3.19, Progetti “operatore per la valorizzazione delle risorse culturali” e “Operatore di sportelli unici autorizzativi per le attività produttive” ID CP03 e CP04 - Delibera G.R. n. 6200 del 18/12/2002 - Decreto Dirigenziale n°124 del 25/05/2005 e n°12 del 26/01/2006.
POR Campania 2000-2006 - Piano Integrato per sostenere l’inclusione sociale e l’occupabilità nell’area nord della città di Napoli. Decreto Dirigenziale n° 92 del 21/06/06 - Progetti Spazio Altro: L’arte dell’attore – Spazio Altro: il teatro le illusioni.
POR Campania 2000-2006 – “Interventi formativi e di affiancamento nei progetti di riuso degli applicativi della Regione Campania a favore degli Enti Locali”. Decreto Dirigenziali 541 del 06/12/2007 – Misura 3.22 azione A.
P.O.R. Campania 2000/2006 Misura 3.8 Delibera di Giunta Regionale n° 4751/02 - Decreto Dirigenziale n°3973/03 A.I.S.I. - Alfabetizzazione Informatica per l’Inserimento nella Società Dell’Informazione.
P.O.R. Campania 2000/2006 MISURA 3.14 Azione D. 2.1 - Percorsi integrati per attività imprenditoriali e lavoro autonomo per lo sviluppo delle capacità e delle competenze delle imprenditrici - Delibera di Giunta Regionale n° 4351del 27/09/02.